Choose your language

Deckenelemente von Lignotrend mit Akustikverkleidung für gute Raumakustik im Rohbau

Isolamento acustico

Migliore isolamento dal rumore 
di calpestio e isolamento acustico per via aerea

La progettazione acustica di un edificio con l'obiettivo di avere degli utenti soddisfatti è il miglior investimento nella stabilità del valore. L'obiettivo di Lignotrend è quello di soddisfare i più alti standard di comfort con i suoi elementi costruttivi per soffitti, tetti e pareti. Le soluzioni vengono ottimizzate in modo tale da rendere possibile un'estetica di alto design con superfici in vero legno a vista. 

Komfort-Schallschutz mit LIGNO® BSP | Schallschutzniveau
Acustica architettonica nelle costruzioni in legno: Efficace contro il rumore

Isolamento acustico confortevole 
con legno lamellare a strati incrociati LIGNO® 

Le esigenze di comfort degli utenti in termini di isolamento acustico sono generalmente aumentate negli ultimi anni. Poiché i valori DIN soddisfano solo i requisiti minimi, Lignotrend ha già adattato le sue strutture con elementi costruttivi agli standard di isolamento acustico migliorati.

Come valori target sono adatti i livelli di isolamento acustico della linea guida "Isolamento acustico nelle costruzioni in legno: principi e dimensionamento preliminare” pubblicato presso l’“Informationsdienst Holz” (servizio informazioni sul legno):
 

  • BASIS come requisito minimo secondo la norma DIN 4109,
  • BASIS+ per un isolamento acustico maggiore
  • KOMFORT, il livello più alto che comprende le gamme di frequenza sensibili 
    che la DIN ha finora omesso

Lignotrend si orienta al livello KOMFORT e si sforza di raggiungere i valori ivi applicabili per quanto riguarda le competenze in materia di isolamento acustico dei suoi componenti per soffitti, tetti e pareti. In questo modo l'architettura in legno di alta qualità può offrire anche il miglior isolamento acustico possibile.

Componenti del soffitto made of LIGNO®
Brettsperrholzelemente in Sichtqualität im Klimaholzhaus in Hard
Insonorizzazione di qualità anche senza rivestimento in gesso

Maggiore isolamento acustico con legno a vista

Importante per il design: Lignotrend raggiunge la migliore qualità di isolamento acustico senza coprire l'intradosso nei soffitti in legno lamellare a strati incrociati!

Per migliorare l'isolamento acustico, negli altri metodi di costruzione in legno su pareti e soffitti vengono per lo più utilizzati rivestimenti in cartongesso. Gli elementi costruttivi made of LIGNO®, invece, raggiungono valori di isolamento acustico ottimali anche con superfici in vero legno pronte per l’uso – chiuse su tutta la superficie o con listelli acustici.

Lignotrend-Deckenelement mit Kalksplittschüttung
Isolamento acustico in tutte le frequenze rilevanti

Solai: migliorare l’isolamento acustico a impatto, evitare i rumori di calpestio

Gli elementi costruttivi per soppalchi made of LIGNO® sono costruiti in modo da far sì che la trasmissione del rumore da calpestio venga evitata in modo particolarmente efficace. In laboratorio è stata testata una serie di diverse sovrastrutture – in particolare ottimizzando il valore di adattamento dello spettro CI che è significativo in questo contesto.

Durante lo sviluppo sono stati ottenuti valori Ln,w per il livello di rumore da calpestio fino a 37 dB. Da un lato, ciò fornisce una riserva sufficiente per includere le maggiorazioni per le trasmissioni laterali del rumore nella prognosi dell'isolamento acustico. Ciò significa che è possibile soddisfare anche i maggiori requisiti per i soffitti tra zone abitative e di lavoro estranee secondo la norma DIN 4109-5:2020. D'altra parte, vengono smorzati in modo efficiente anche i rumori di calpestio sordi, che si trovano nella gamma di frequenza da 50 a 100 Hz. Anche per il valore cumulativo pertinente Ln,w + CI,50-2500, i soffitti Lignotrend possono raggiungere gli ultimi valori target.

Ad aumentare l’isolamento acustico a impatto nelle costruzioni di soffitti ontribuiscono due meccanismi essenziali: Da un lato, in cantiere nei canali degli elementi viene introdotto un appesantimento del solaio grezza (di solito materiale di riporto costituito da graniglia calcarea), in modo da ottenere un rapporto favorevole tra massa e rigidità: in tal caso 100-150 kg di materiale di riporto per m² sono considerati un ordine di grandezza favorevole. D'altra parte, gli elementi per solai sono seguiti da una struttura disaccoppiata ottimizzata composta da piastre d ripartizione del carico e lastre fonoassorbenti, massetto e rivestimento del pavimento.

Componenti del soffitto made of LIGNO®
LIGNO® Uni Wandelemente aus Holz im Rohbau für ein Klimaholzhaus in Kronach
Evitare la trasmissione del suono tra le unità abitative

Pareti divisorie portanti 

I componenti delle pareti interne di Lignotrend vengono adattati alla situazione di installazione in base alle esigenze di isolamento acustico nell'edificio, ad es. tramite il rivestimento di entrambi i lati con gesso, con legno a vista su un lato o, in caso di esigenze maggiori, con uno strato esterno e un rivestimento disaccoppiato. A seconda delle esigenze di progettazione, è possibile ottenere una superficie di legno a vista di alta qualità – chiusa o con una superficie di legno profilata acusticamente efficace.

Le varie strutture con elementi costruttivi per la parete massiccia in legno sono predefinite e testate in laboratorio per i requisiti di isolamento acustico normali e maggiori.

Montage eines großflächigen Dachelements LIGNO® Block auf eine tragende Wandkonstruktion aus Holz im Rohbau | Einfamilienhaus
Elementi costruttivi ottimizzati tengono lontano il rumore esterno

Pareti esterni, elementi strutturali del tetto

Il principio di costruzione a strati delle pareti made of LIGNO® rende particolarmente sicuro anche l'isolamento acustico. Anche per le pareti esterne e gli elementi strutturali del tetto, Lignotrend ha definito sovrastrutture e le ha fatte testare in laboratorio. Con queste è assicurata in modo affidabile la massima qualità di isolamento acustico.

Componenti del tetto made of LIGNO®
Gebäude mit Brettsperholzelementen von Lignotrend in Murg
Valori di previsione affidabili per la pianificazione dell’isolamento acustico

Considerare anche le trasmissioni laterali 
del rumore

Per prevedere l'isolamento acustico per via aerea e l'isolamento acustico a impatto in cantiere, Lignotrend è in grado di fornire anche i valori necessari per le trasmissioni laterali del rumore per la combinazione con pareti in legno massiccio e pareti con telai in legno.

Se gli elementi in legno lamellare a strati incrociati a nervature o scatolari sono disposti longitudinalmente come solaio piano sopra una parete interna con un maggiore isolamento acustico, il dettaglio di appoggio locale può essere adattato di conseguenza. Lignotrend a tale scopo ha formulato soluzioni standardizzato.

Certificati di prova