
Legno lamellare a strati incrociati LIGNO® per costruzioni di legno portanti
Configurabile individualmente e strutturato in modo efficiente per quanto riguarda i materiali

La struttura di tutti gli elementi in legno massicci LIGNO® segue il principio del legno lamellare a strati incrociati al fine di ottenere la massima stabilità dimensionale. Affinché il materiale pregiato legno venga sfruttato nel modo più efficiente possibile in caso di impiego come parete, soffitto o nella struttura portante del tetto e perché una struttura completamente massiccia non comporta alcun vantaggio in termini di prestazioni statiche, negli elementi a nervature e scatolari in legno lamellare a strati incrociati LIGNO®, la sezione trasversale è realizzata in traversini.
Tutti i prodotti della categoria
Costruzione
Soluzioni di sistema efficienti per la costruzione in legno
Elementi per l’intera costruzione

Lastre per solai di grande formato
Elementi per solai e di copertura vengono prodotti in lunghezze individuali fino a 18 m. I moduli di base hanno una larghezza di 625 mm, come elementi di grande superficie sono disponibili in una larghezza fino a 2500 mm, a seconda della statica in altezze fino a 450 mm.

Struttura interna
Gli elementi a nervature LIGNO® solitamente possiedono tre traversini all’interno, la cui altezza variabile viene determinata dal dimensionamento statico. Questi assorbono le sollecitazioni di flessione.

Piastra di rivestimento finita
Sul lato inferiore, la sezione trasversale dell’elemento viene chiusa con una piastra di rivestimento configurabile. Questa mostra l’intradosso finito che può, ad esempio, essere realizzato come superficie acustica.

Brevettati: elementi a nervature
Verso l’alto i traversini degli elementi a nervature terminano con un allargamento del traversino. I canali che si creano all’interno sono aperti al fine di poter accogliere cavi nonché materiali di riporto per isolamento acustico.

Pannelli murali flessibili
Gli elementi per pareti vengono offerti come moduli all’altezza del piano larghi 625 mm, che nell'azienda di costruzioni in legno vengono premontati come pareti complete. All’occorrenza, su richiesta, è possibile una fornitura di elementi prefabbricati franco fabbrica.

Elementi scatolari per strutture portanti del tetto
Gli elementi scatolari o a blocchi si differenziano dagli elementi a nervature per il fatto che hanno una piastra di rivestimento chiusa su entrambi i lati. Questa, ad esempio, costituisce una base piana per il piano superattico.

Accoppiamento delle lastre senza rivestimento
Legno lamellare a strati incrociati LIGNO® può essere caricato come una lastra statica semplicemente tramite l’accoppiamento al piano degli elementi – generalmente non è necessario un rivestimento aggiuntivo per l'irrigidimento.

Elementi costruttivi eco-certificati
Ecologia, salute, funzione: grazie agli eccellenti valori caratteristici, il legno lamellare a strati incrociati di Lignotrend è certificato da molti anni secondo i criteri di natureplus®, che vanno ben oltre i requisiti di legge.